Oraganizzata all’interno di uno storico palazzo della antica via San Rufo (le pietre d’angolo della strada sono probabilmente resti di mura romane, la Trattoria Tito accoglie la clientela in due sale principali,ed una più piccola e defilata (20 pax). La prima ,più grande,e al tempo stesso la principale è caratterizzata da una ampio camino,molti quadri e stampe d’epoca con una nutrita serie di oggetti ed utensili da cucina e del mondo del vino decisamente d’altri tempi.La seconda , altrettanto accogliente, grarantisce un pizzico di riservatezza in più,impreziosita da lampade di Murano periodo Liberty ed una radio a valvole Magneti Marelli ,funzionante,che marciare verso il 1º secolo di vita.
Insomma tutti gli ambientidi questo pezzo di storia, arredati con gusto, sono ricchi di testimonianze della lunga storia umana e culinaria della Trattoria, frequentata, in passato come oggi, da artisti e personalità.
Le pareti, ad esempio, ospitano decine di opere grafiche originali, raccolte negli oltre cento anni di attività.
Le sale sono immediatamente attigue alla cucina, cosa che garantisce, celerità e qualità del servizio, e aggiunge una immediata vicinanza tra ristoratore e avventore.